Da agosto 2015 a novembre 2015 si è svolto il Progetto sperimentale di formazione professionale e di inclusione sociale per persone in esecuzione penale, denominato "Operatore per la realizzazione di manufatti lignei" presso l’Istituto minorile “N. Fornelli” di Bari.
Il Progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia AVVISO PUBBLICO n. 6/2015 P.O. PUGLIA F.S.E. 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA, APPROVATO CON DECISIONE C(2011)9905 DEL 21/12/2011 ASSE III – INCLUSIONE SOCIALE “WELCOME “. Il progetto prevedeva un corso di formazione, della durata di 320 ore, all'interno dell'I.P.M., rivolto a 10 allievi ristretti, con i seguenti obiettivi:
a) promuovere la sinergia/integrazione tra i sistemi imprenditoriale, formativo e sociale
b) agevolare i docenti ad individuare gli allievi bisognosi di accompagnamento didattico
c) utilizzare i punti di forza (elevate propensioni manuali dell’utenza ristretta) per coinvolgere la stessa in un processo di ridefinizione del proprio progetto di vita;
d) agire sui punti deboli di tale utenza (diversità di cultura, religione, scolarità, provenienza sociale, ecc) per superare difficoltà che, spesso, risultano fonte di de-socializzazione o di mortificazione dell’espressione di bisogni e diritti dell’uomo.
e) prevedere assistenza e supporto ai genitori e/o ai figli degli stessi.
Lunedì, Febbraio 18, 2019
Venerdì, 28 Agosto 2015 13:15
Progetto "Operatore per la Realizzazione di Manufatti Lignei" presso l'I.P.M. "N. Fornelli" di Bari
Pubblicato in
News 2015
Etichettato sotto
"Se per Itaca volgi il tuo viaggio, fa' voti che ti sia lunga la via e colma di vicende e conoscenze..."
C. Kavafis
Aree di intervento e servizi
- Minori e Famiglie
- Formazione e Orientamento
- Animazione di Comunità
- Reinserimento Sociale
- Archivio Progetti
- Utilità